Effetto Positivo sull’Affidabilità Bancaria e sulla Considerazione degli Investitori Istituzionali

 Rischio di credito Nandy e Lodh, (2012) esplorano il rapporto tra la consapevolezza ambientale delle aziende e la decisione di concedere un prestito bancario. I risultati indicano che la banca incorpora la consapevolezza ambientale delle aziende nella loro decisione di concedere un prestito aziendale. Gli studiosi affermano che una società con un punteggio ambientale più elevato ottiene un contratto di prestito favorevole rispetto alle aziende con un punteggio ambientale inferiore.  euro-506_jpg.jpg

 

 positivanegativa.jpg (Krüger, 2015): rispetto al CSR di un’azienda gli Investitori Istituzionali mostrano una reazione "fortemente negativa" agli eventi negativi e una reazione "debolmente negativa" agli eventi positivi.
(Nofsinger et al., 2019; Arouri et al., 2019): gli Investitori Istituzionali preferiscono selezionare aziende che espongono indicatori ambientali e sociali. banner4.jpg
 flusso di denaro 29138684 Renneboog, et al., (2011) studiano i flussi di denaro da e verso fondi di investimento socialmente responsabili (Sri) in tutto il mondo. L'evidenza principale è che il denaro “etico” è meno sensibile ai passati rendimenti negativi.
(Hartzmark and Sussman, 2019): collettivamente gli Investitori Istituzionali attribuiscono un valore positivo alla sostenibilità cioè, se un fondo viene classificato “low sustainability” si generano outflows netti, mentre se è classificato “high sustainability” si determinano inflows netti.  gain-1.jpg
 esg definizione e significato (Dyck et al. 2019; Nofsinger et al. 2019): le performance ambientali e sociali delle aziende aumentano quando gli Investitori Istituzionali hanno una forte valorizzazione all'importanza della ESG.