Effetto Positivo su Rendimenti Finanziari, Economici e sul Rischio
Il Dimson, et al., (2015) analizza un ampio database di azioni di Corporate Engagement delle aziende statunitensi dal 1999 al 2009. Corporate Engagement è, in sostanza, la prassi degli azionisti che entrano in discussione con il Management della società al fine di cambiare o influenzare il modo in cui la società è gestita. L'impegno positivo (ovvero l’Engagement positivo) è seguito da rendimenti finanziari positivi. Dopo un impegno riuscito, in particolare sulle questioni ambientali/sociali, le aziende registrano un miglioramento delle prestazioni contabili.
Secondo Ashwin et al. (2016) e Giese et al. (2019), le società più virtuose secondo i criteri ESG mostrano una minore volatilità dei rendimenti azionari rispetto alle società meno virtuose dello stesso settore.
(Khan, M., Serafeim, G., Yoon, A., 2016): le aziende con un buon Rating su questioni di Sustainability esprimono performance significativamente migliori delle aziende con un Rating basso su queste problematiche.